Cenni storici ed artistici
 Icomune si trova nell'alta val Varaita.
 Proseguendo si raggiunge il colle dell'Agnello (metri 2748) per scendere,
 in Francia a Queyras.
 La frazione Castello, aveva nel Medioevo un importante ruolo difensivo come 
sbarramento della valle.
Nei pressi è stato costruito lo sbarramento che ha dato origine al lago artificiale.
Durante la costruzione della diga venne alla luce una necropoli dell'Età dei ferro,
 i cui materiali sono stati in gran parte
 dispersi. Più a monte si trova il borgo di Chianale, diviso dal Varaita in due
 nuclei collegati tra loro da un ponte in pietra. La romanica chiesa di Sant'Antonio
 divenne parrocchia nel 1459. Accanto ad essa  una casa di struttura medioevale
 viene indicata come tempio valdese.
Economia
 Il turismo invernale e l'espansione edilizia hanno trasformato l' aspetto 
 del paese.