Le Ricette del Castelmagno

La polentina con la crema di Castelmagno


(ingredienti per 4 persone)

PER LA POLENTA:

  • 800 g di farina di mais
  • 3 litri d'acqua
  • 100 g di Castelmagno
  • 30 g di sale (10 g per litro d'acqua)

    PER LA CREMA:

  • 500 ml di panna da cucina
  • 125 g di Castelmagno
  • 50 g di formaggio grana grattugiato sale e pepe nero

    In una grossa pentola, portate a ebollizione l'acqua per la polenta, salatela e, poi, versatevi la farina rapidamente ma a pioggia. Mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno e abbassando la fiamma appena l'acqua raggiunge nuovamente l'ebollizione, cuocete la polenta finché inizia a staccarsi dalle pareti della pentola (l'impasto deve "sobbollire", ossia lasciar sfuggire ogni tanto uno sbuffo di vapore). In media occorrono circa 45 minuti, ma molto dipende dalla frequenza della mescolatura e dalla grana della polenta.
    A fine cottura, aggiungete il Castelmagno e mescolate fino a quando non si sarà amalgamato completamente; quindi, togliete la polenta dal fuoco, sistematela in uno stampo e lasciatela raffreddare.
    Accendete il grill del forno.
    Nel frattempo, preparate la crema. In una ciotola unite la panna, il Castelmagno e il grana, un pizzico di sale e uno di pepe; mescolate fino a ottenere una spuma morbida e omogenea. Tagliate la polenta a fette e disponetele su una placca da forno leggermente unta; cospargetevi sopra 2 cucchiai di crema e infornate il tutto per 10 minuti circa (la crema deve risultare colorita). Sfornate e servite le fette ben calde.


  • Le Ricette del Castelmagno

    La polentina con il Castelmagno
    Il carpaccio di manzo
    L'insalata di sedano
    Le crespelle al prezzemolo


    Tratto da : la Cucina di Casa Mia - Marzo 2002
    EDIZIONI IDEA DONNA srl - Milano : Tome di alto... RANGO
    Testo in origine Barbara Carbone
    immagini Adriano Bacchella e Gabriele Pozzi


    ghironda
    valle grana
    Rubriche
    Next prev


    by www.ghironda.com