Marchesato di Saluzzo
Il Saluzzese

(Prov. di Cuneo)

Piemonte - Italia

Comune di
Villanova Solaro

Abitanti                   808
Superficie           kmq 14,79
Altitudine               m 268
Denominazione abitanti : Villanovesi
Festa patronale .: Madonna della Noce

Frazioni e Località:
Vernetto, Airali.

Comuni limitrofi:
Moretta, Murello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio.

Le antiche origini
Villanova si sviluppò sulle sponde del Varaita. Abitata fin dall'XI secolo, assunse il nome di "villanova" nel 1327,castello militare costruito da Filippo di Savoja-Acaja per proteggere il confine con il marchesato di Saluzzo. Infeudato ai Solaro, Villanova ne assunse il nome che conserva tuttora. Il piccolo centro riveste un significativo rilievo nella cultura artistica piemontese per: il castello e la casa parrocchiale, nota come "canonica di Villanova Solaro". Sono da segnalare la Chiesa di San Giovanni Battista, e il Santuario della Madonna della Noce.

Economia
Il settore produttivo preminente è quello agricolo e dell'allevamento zootecnico, unitamente ad alcune imprese artigiane.

...........

Cose da Vedere
.......................



ghironda
Marchesato di Saluzzo
Comuni

by www ghironda.com