Le antiche origini
Ruffia si estende nella pianura tra i torrenti Maira e Varaita.
Il toponimo deriverebbe da Rodolfo, conte di Auriate, secondo documenti medioevali
che indicano il luogo come Rodulfia.
Appartenne ai marchesi di Busca, ai Falletti, ai Del Carretto ed infine
ai Cambiano, che conservarono il feudo fino alla Rivoluzione francese.
Il piccolo borgo rurale č dominato dall'imponente Castello.
Ruifia ha tre chiese nel concentrico: la Parrocchiale
di San Giacomo,la Confraternita dell'Assunta e la piccola Chiesa dei
Santi Gaetano e Sebastiano.
Economia
Centro sostanzialmente agricolo, Ruffia ha visto sorgere in anni recenti alcune
attivitā produttive nel campo dell'alimentazione e della meccanica.