ALTA VAL SUSA
(Prov. di Torino) - Piemonte - Italia

Comune di
Sestrière

Altitudine       2035 m s.l.m. 
Superficie      25,80 km² 
Abitanti          884 (2011) 
Densità         34,26 ab./km² 
Denominazione abitanti : sestrieresi
Festa patronale : S.Edoardo

Frazioni e località:
Borgata di Sestriere, Champlas du Col, Champlas Janvier

Comuni limitrofi:
Cesana Torinese, Oulx, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d'Oulx

Sestriére
Fino agli anni ’30 del secolo scorso, piccola borgata di alpeggi, Sestriére divenne, grazie alla volontà della famiglia Agnelli, in pochi decenni un centro sciistico conosciuto a livello mondiale.
Situato sull’omonimo colle, posto tra la Val Chisone e la Val Susa, è stato il vero capoluogo degli ultimi Giochi Olimpici Invernali.
Pur essendo sempre sulla scena mondiale per gli sport invernali, Sestriére si presenta molto attrezzato anche per il turismo estivo: una pista di atletica, un palazzetto dello sport polifunzionale ed una palestra ultra moderna, sono una garanzia per gli appassionati di atletica in quota.
Campi da golf, itinerari per mountain bike e percorsi escursionistici completano l’offerta di questo vero e proprio polo turistico internazionale.
Il “Colle”, come viene chiamato dai molti Vip che lo frequentano, si presenta come una delle località alpine più “in” e “glamour” d’Italia e non solo, dove è possibile fare shopping e divertirsi in numerosi locali alla moda.

PROMOZIONI


DOVE DORMIRE .....

DOVE MANGIARE .....

TEMPO LIBERO ......
IMPORTANTE :
Se siete titolare di una struttura turistica e vorreste veddeerla in Chironda.com,
non avete che da inviarci il materiale necessario e sarà nostra cura provvedere.
- Chiedi inserimento di nuova struttura -



ghironda
alta val Susa
Comuni

by www ghironda.com