| (Prov. di Torino) Piemonte - Italia
 
Comune diCampiglione Fenile
 
 
		 | 
Abitanti                 1173
Superficie          kmq 11,12
Altitudine          m 325/423
Denominazione abitanti : Campiglionesi e Fenilesi Festa patronale .: San Giovanni, Santi Gervasio e Protasio.
 | 
 |  |   | 
	
 
	
	|  | 
Cenni storici e artistici IL comune odierno č nato dall'unione di Campiglione e di Fenile avvenuta nel 1928.
Si trova in una zona pianeggiante sulla destra del torrente Pellice.
Campiglione fu, dalla metā del 1200, feudo dei conti di Luserna del ramo dei 
Rorenghi, antichissima e importante famiglia piemontese legata alla casa  Savoia.
Degni di nota sono la Parrocchiale di San Giovanni Battista (1339)
e i due Palazzi, di proprietā rispettivamente dei marchesi San Martino 
di San Germano e del conte Battaglia.
 
L'economia L'attivitā prevalente č l'agricoltura con la produzione di cereali e uva e 
l'allevamento.
 |