Immagini dell' Alta Val Maira
da una escursione nel gruppo dello Chambeyron
S.Ten. Marco Prunotto
percorrendo
Il Sentiero "Dino Icardi"
al Chambeyron

click the image to see it bigger ------ and then click back

il bivacco Barenghi nei pressi del lago del Vallonasso di sopra a
quota 2815 m. s.l.m.
|

il bivacco Barenghi si staglia sul brec du chambeyron (3440 m.s.l.m.)
|

il lago del Vallonasso di sopra a quota 2815 m. visto dal
bivacco Barenghi con dietro les Aiguilles du Chambeyron
|

panorama sulla valle Maira dal sentiero dino icardi, si vedono il
gruppo della Rocca Castello (in ombra) e la strada militare che sale da
Chiappera.
|

panorama della parte del sentiero scavata nella
roccia dal 250° mortai (poco sotto il rifugio Stroppia), sullo sfondo la
valle Maira e la cima del Pelvo d'Elva
|
immagini del rifugio Stroppia a quota 2260 m s.l.m.

lapide ricordante l'opera di scavo nella roccia del sentiero icardi, compiuta
dal 250° alpini mortaisti, per aprire una via al Vallonasso
|

panorama del vallonasso dall'alto
|

tutte le immagini sono state realizzate nelle giornate del 22-23 Agosto 1999
durante un escursione nel gruppo dello Chambeyron
S.Ten. Marco Prunotto
|