VALLI OCCITANE

(prov. Cuneo)
Piemonte - Italia


Le storie delle Valli Occitane


Piṛt en fiet d'en bot
bambini di ieri e di oggi in valle Maira
Un film di Sandro Gastinelli

con gli alunni dell'ultima pluriclasse dell'alta valle Maira e con Luciana Berardi (la maestra/mamma) e Pietro Ponte (Piṛt)

Piṛt, ormai ottantenne, è nato e cresciuto a Ussolo, in alta valle Maira, nel sud del Piemonte, sulle Alpi Occidentali.
L'ultima pluriclasse dell'alta valle lo invita a scuola, a Prazzo, per farsi raccontare qual'era la vita dei bambini di montagna ai suoi tempi.
Piṛt inizia coś il suo racconto e i bambini, ascoltandolo, rivivono spaccati di vita d'un tempo, quando a Ussolo non solo c'era tanta gente, botteghe, osterie, municipio, ma anche una scuola, con "tanti di quei bambini da far paura".
Un film di memoria e di evidente speranza, nato da una esperienza didattica della pluriclasse di Prazzo, nell'ambito di un progetto per la salvaguardia delle lingue minoritarie. Un progetto che ha coinvolto la gente dell'alta valle Maira che parla ancora "a nosto modo", il provenzale alpino, in uso in tutta la valle e insegnato tuttora a scuola.

© 2003 Studiouno Boves
Studiouno Produzioni Televisive - Via Cuneo 59
12012 BOVES

  • Un film di Sandro Gastinelli
  • soggetto Luciana Berardi
  • musiche originali Davi Arneodo, Davide Martini, Luciano Allari
  • riprese, montaggio, fotografia, suono Sandro Gastinelli
  • Assistente alla regia Marzia Pellegrino
  • voce narrante Pietro Viggiano

  • ghironda
    Rubriche
    valle Maira
    libri
    by www.ghironda.com